La Riflessologia Plantare, è un fantastico contributo per aiutare a risolvere i disturbi delle Ovaie.
Indice di navigazione
Attraverso il metodo dell’On Zon Su, la Riflessologia Plantare Cinese, è possibile migliorare le tue condizioni, dall’ovaio policistico a disturbi del ciclo mestruale.
La Terapia Riflessologica permette di aumentare la vitalità, permettendo ai problemi ginecologici, di risolversi autonomamente, anche e soprattutto con l’accompagnamento della medicina allopatica.
Se soffri di disturbi ginecologici e vuoi provare anche la Riflessologia Plantare, su questo sito trovi un Riflessologo Plantare a Milano.
Riflessologia, breve introduzione
La Riflessologia è una delle pratiche di cura alternative che si utilizzava nelle civiltà antiche.
Qui puoi trovare la Guida completa alla Riflessologia.
All’epoca non c’erano altri rimedi se non quelli che la natura poteva offrire, e ci si dovette arrangiare con ciò che c’era, il massaggio e le piante.
Le prime fonti storiche che raccontano di questa cura si sono trovate in un sito archeologico nella zona di Giza, in Egitto e si chiama la Tomba dei Medici, nel giacimento di Abu Sir.
La mummia rinvenuta fu identificata come il medico Shabskaf Ang, risalente a quattromila anni fa.
Ma in tutto il mondo si possono trovare notizie di tale pratica, Cina, India, Grecia Antica, le civiltà dei nativi americani.
Saprai certamente come l’intero corpo comunichi con il Sistema Nervoso, che si estende in ogni angolo del corpo, piedi compresi.
Perciò premendo i Punti Riflessi del Piede, si ha la capacità di trattare terapeuticamente muscoli e organi.
I Punti Riflessi è una teoria più che avvalorata da differenti ricerche, come quelle sull’Agopuntura.
Per stimolare questi punti ci sono anche la Riflessologia della Mano, o la Riflessologia del Viso Vietnamita, del Prof. Bui Quoc Chau.
Tramite questi punti viene stimolato il processo fisiologico di autoguarigione detto omeostasi.
Ciò permette al corpo di rigenerarsi, di modo da consentire la sopravvivenza.
Così come la Riflessologia Plantare, anche le altre Medicine Complementari o Alternative, hanno la stessa capacità potenziante.
La Riflessologia si differenzia da scuola a scuola, e le Mappe possono essere differenti da scuola a scuola, ognuna con Aree Riflesse differenti.
Disturbi alle Ovaie, la visione cinese

Le ovaie non sono di per sé un organo considerato nella medicina cinese, questo perché nella medicina cinese si osservano le funzioni di specifiche organi che per l’appunto tramite l’azione fisiologica ed energetica coinvolgono organi ritenuti “secondari”.
Nel funzionamento delle ovaie nel sistema medico antico cinese sono coinvolti molti organi tra cui l’Elemento Terra, perciò Stomaco e Milza, Elemento Acqua cioè Reni e Vescica e infine Elemento Legno, nello specifico Fegato e Cistifellea.
Prima di tutto bisogna osservare che i Canali Energetici o Meridiani di questi tre Elementi, partono dai piedi e corrono lungo le gambe, perciò stanno in basso, così come stanno in basso le ovaie.
Sono tre elementi che hanno a che fare più con concetti femminili, quali il nutrimento (Terra), la crescita (Legno), la fertilità, l’umidità e l’accoglienza (Acqua).
Il meridiano di Stomaco ha un punto di agopuntura esattamente sui capezzoli, così come la Milza ha a che fare con il contenere la carne e il sangue e così anche con le patologie di prolasso uterino.
Il Fegato ha a che fare con l’aggressività, di conseguenza con l’Eros, oltre che con l’attività onirica e quindi creativa, inoltre è legato alla ghiandola tiroidea e quindi al sistema ormonale.
La Cistifellea fa parte dei dodici Meridiani base ma è considerato anche lui un “Viscere Straordinario”, proprio come le Ovaie, perché la Bile è un liquido speciale e raro che rende tutto il corpo umido.
Infine i Reni contengono l’energia vitale ancestrale il cosiddetto Jing, il nostro tesoro di risorse che ci consegnano gli avi e le stelle al momento del concepimento, e che permette agli uomini di eiaculare un certo numero di volte nella vita e alle donne di partorire una certa quantità di bambini.
La Vescica invece ha che fare con l’Ipofisi e il Sistema Parasimpatico, perciò con la ghiandola endocrina che gestisce tutte le altre (ovaie comprese) e con la parte del Sistema Nervoso che ci rende rilassati e tranquilli, in unione col tutto.
Mappe di Riflessologia per trattare le Ovaie
La Mappa Riflessologica che si usa nel sistema occidentale sarà sempre la stessa, dove si lavoreranno direttamente le ovaie e poi a discrezione di ciò che trova l’operatore gli organi e visceri che riterrà necessario.
Nell’On Zon Su c’è una vastissima scelta, bisogna comprendere se il disturbo è arrivato in profondità negli organi (e considerando che si sta parlando di ovaie è praticamente una certezza), se il disagio è di tipo psico-emotivo, strutturale, viscerale o energetico.
Comprese queste cose si può scegliere la Mappa più adeguata alla situazione, stabilendo un percorso anche che comprenda più di uno dei piani elencati prima.
La Riflessologia Plantare, i benefici per le Ovaie, e quando è utile usarla

I benefici per le ovaie possono arrivare anche se con lunghi tempi, costanza e perseveranza, non si può promettere un risultato immediato anche se può accadere.
Certamente il grosso vantaggio di avere delle ovaie “energeticamente sane” è che permette alla donna in questione di appropriarsi della sua femminilità e di tutte le qualità yin che l’universo offre, quali mistero, compassione, seduzione, fertilità.
Se anche non si raggiungesse il risultato ultimo desiderato quindi guarire da ovaio policistico o altre patologie, certamente si hanno utili benefici agli altri organi che certamente energeticamente non possono essere funzionali al cento per cento.